Missione

Democratizzare l'accesso alle informazioni nutrizionali, rendendo semplice e immediata la comprensione di ciò che mangiamo, per supportare scelte alimentari più sane e consapevoli.

Visione

Un mondo in cui ognuno possa facilmente comprendere l'impatto delle proprie scelte alimentari sulla salute e sul benessere, grazie a strumenti tecnologici intuitivi e basati su dati scientifici.

I Valori

Trasparenza

Credo nell'importanza di fornire informazioni chiare, accurate e facilmente comprensibili, senza nascondere nulla.

Etica

Opero con integrità, mettendo sempre al primo posto il benessere degli utenti rispetto a qualsiasi interesse commerciale.

Innovazione

Cerco costantemente modi nuovi e creativi per semplificare la comprensione delle informazioni nutrizionali.

Accessibilità

Mi impegno a rendere le mie soluzioni disponibili e utilizzabili da chiunque, indipendentemente dal livello di conoscenza nutrizionale.

Scientificità

Tutte le mie analisi e raccomandazioni sono basate su evidenze scientifiche e linee guida nutrizionali riconosciute, come quelle dell'EFSA e WHO.

Personalizzazione

Riconosco che ogni individuo è unico e mi impegno a fornire informazioni e suggerimenti adatti alle esigenze specifiche di ciascuno.

Come Leggere un'Etichetta Nutrizionale Europea

VALORI NUTRIZIONALI

Nutrienti Per 100g Per porzione (30g)
Energia 1500 kJ / 350 kcal 450 kJ / 105 kcal
Grassi 12 g 3,6 g
di cui acidi grassi saturi 3 g 0,9 g
Carboidrati 60 g 18 g
di cui zuccheri 30 g 9 g
Fibre alimentari 6 g 1,8 g
Proteine 15 g 4,5 g
Sale 0,5 g 0,15 g

Dimensione della porzione: 30g

Porzioni per confezione: ~10

*VNR: Valori Nutritivi di Riferimento per un adulto medio (8400 kJ / 2000 kcal)

Personalizzazione per Tipi di Dieta

L'algoritmo di Luminatens include anche aggiustamenti specifici per diversi tipi di dieta, riconoscendo che le esigenze nutrizionali variano in base alle preferenze alimentari. Questo approccio è in linea con il principio dell'EFSA che riconosce che "il tenore di attività fisica, lo stato fisiologico in cui ci si trova, le abitudini alimentari e il patrimonio genetico sono fattori importanti" nella determinazione dei fabbisogni nutrizionali.

Importanza della Categoria Alimentare

Oltre al tipo di dieta, anche la categoria alimentare selezionata dopo la scansione (es. 'Latticini', 'Cereali', 'Snack') è cruciale. Luminatens applica soglie nutrizionali specifiche per ogni categoria, derivate dalle raccomandazioni scientifiche di EFSA e OMS (vedi sopra), per fornire una valutazione del punteggio ancora più accurata e contestualizzata al tipo di prodotto analizzato.

Cosa significano queste informazioni?

  • Per 100g: Standard europeo che permette di confrontare facilmente prodotti diversi.
  • Per porzione: Quantità effettivamente consumata, utile per capire l'impatto reale.
  • Energia: Espressa sia in kJ (chilojoule) che kcal (chilocalorie).
  • Grassi: Presta attenzione soprattutto ai grassi saturi, da limitare.
  • Zuccheri: Cerca prodotti con meno di 5g di zuccheri per 100g.
  • Fibre: Almeno 3g per 100g è considerato un buon contenuto.
  • Sale: Meno di 0,3g per 100g è considerato basso contenuto.

Linee Guida EFSA e OMS Utilizzate

Valori di Riferimento EFSA

L'EFSA fornisce valori di riferimento per l'alimentazione (LARN - Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti) che costituiscono la base scientifica per la valutazione nutrizionale. Questi valori comprendono:

  • Fabbisogni medi (AR)
  • Quantitativi di assunzione di riferimento per la popolazione (PRI)
  • Assunzioni adeguate (AI)
  • Intervallo di riferimento per l'assunzione di macronutrienti (RI)
  • Livello massimo di assunzione tollerabile (UL)

Fonte: EFSA - Valori di riferimento per l'alimentazione

Raccomandazioni OMS per una Dieta Sana

L'OMS fornisce raccomandazioni specifiche per una dieta sana che includono:

  • Meno del 10% dell'energia totale da zuccheri liberi
  • Meno del 30% dell'energia totale da grassi
  • Preferenza per grassi insaturi rispetto ai saturi
  • Riduzione dei grassi saturi a meno del 10% dell'energia totale
  • Riduzione dei grassi trans a meno dell'1% dell'energia totale
  • Meno di 5g di sale al giorno

Fonte: OMS - Healthy Diet

La Mia Storia

2019 - L'Inizio del Percorso

Il mio percorso personale inizia qui. Influenzato anche dai miei studi in bioeconomia, sviluppo una crescente passione per l'alimentazione sana e la cura del corpo. Ero affascinato dalla complessità delle etichette nutrizionali e da come spesso fossero difficili da interpretare, ma non avevo ancora trovato il modo per rendere queste informazioni davvero accessibili a tutti.

2023 - La Svolta Tecnologica

Solo anni dopo, comincio a maturare un forte interesse per la tecnologia e l'innovazione. Inizio a esplorare come poter unire queste due passioni: benessere e tech. Ho capito che la tecnologia poteva essere la chiave per democratizzare l'accesso alle informazioni nutrizionali.

Marzo 2024 - L'Idea Prende Forma

L'idea di un'applicazione inizia a prendere forma concreta. Con questa visione chiara, ho iniziato a lavorare al prototipo di Luminatens. Ho studiato algoritmi di riconoscimento testi, analizzato database nutrizionali e progettato un'interfaccia che rendesse l'esperienza intuitiva. L'obiettivo? Un'app che non solo leggesse i valori, ma li rendesse significativi per chiunque, indipendentemente dalle proprie conoscenze in nutrizione.

Ottobre 2024 - Lo Sviluppo

Il progetto entra nella sua fase più intensa. Mi dedico allo sviluppo tecnico completo: dalla scrittura di codice alla progettazione dell'interfaccia utente (UI) e del design (UX), all'implementazione delle funzionalità chiave, alla creazione delle pagine e allo sviluppo dell'algoritmo di analisi nutrizionale.

Marzo 2025 - Il Lancio

Lancio della versione beta con un piccolo gruppo di tester. Il feedback positivo ha confermato che Luminatens rispondeva a un bisogno reale, permettendo così la pubblicazione sul play store.

Oggi

Luminatens è il risultato di questo percorso. Finalmente, chiunque poteva scansionare un prodotto e capire in pochi secondi se fosse adatto ai propri obiettivi. Continuo a lavorare con dedizione per migliorarla e renderla uno strumento utile e intuitivo per chiunque desideri consapevolezza nelle proprie scelte alimentari, sempre guidato dalla missione iniziale: illuminare le scelte alimentari.

Trasparenza e Etica

In Luminatens credo fermamente che la trasparenza sia fondamentale quando si tratta di salute e alimentazione. Ecco i miei impegni:

Analisi in Tempo Reale

Luminatens non utilizza database preesistenti. Ogni valutazione viene calcolata al momento estraendo i dati direttamente dall'etichetta scansionata, garantendo sempre informazioni aggiornate e specifiche per quel prodotto.

Algoritmi e Punteggi

Il punteggio nutrizionale viene calcolato da un algoritmo autonomo che applica rigorosamente le linee guida dell'OMS e dell'EFSA. La formula considera: equilibrio dei macronutrienti, limiti di zuccheri/sale, e aderenza ai profili dietetici.

Privacy

Proteggo con la massima cura i dati personali e le abitudini alimentari degli utenti. Non vendo mai dati a terze parti e tutte le informazioni sono crittografate. Vedi la nostra Politica sulla Privacy.

Indipendenza

Non accetto finanziamenti da aziende alimentari che potrebbero influenzare la neutralità del progetto. La mia unica priorità è la salute e il benessere degli utenti. Torna alla Home.