Visualizza le Tue Vittorie: Come i Grafici Luminatens Ti Aiutano a Raggiungere i Tuoi Obiettivi

Visualizza le Tue Vittorie: Come i Grafici Luminatens Ti Aiutano a Raggiungere i Tuoi Obiettivi

Oltre i Numeri: Capire le Tue Abitudini con i Grafici

Scansionare le etichette con Luminatens è il primo passo per una maggiore consapevolezza alimentare. Ma cosa fare con tutti quei dati? I numeri da soli possono essere difficili da interpretare. Ecco dove entrano in gioco i grafici di Luminatens: trasformano i dati grezzi in visualizzazioni chiare e immediate, aiutandoti a capire le tue abitudini, monitorare i progressi e raggiungere i tuoi obiettivi di benessere.

In questa guida, esploreremo i diversi tipi di grafico che trovi nella pagina Analytics dell'app, spiegando cosa mostrano e come puoi usarli per "visualizzare le tue vittorie" nutrizionali, anche se non sei un esperto di statistica! Ricorda che puoi sempre filtrare quasi tutti i grafici per periodo (oggi, settimana, mese, anno) usando le icone del calendario.

I Tuoi Strumenti di Visualizzazione

1. Grafico ad Anello (Progresso Giornaliero Obiettivi)

  • Cosa Mostra: Questo è il tuo cruscotto personale! Indica quanto ti sei avvicinato ai tuoi obiettivi giornalieri (impostati nel tuo profilo) per Carboidrati, Proteine, Grassi ed Energia (calorie). Si basa solo sugli alimenti che hai scansionato E che hai scelto di aggiungere al tuo consumo per quel giorno specifico, selezionabile tramite il calendario.
  • Come Leggerlo: Ogni anello colorato rappresenta un obiettivo. L'anello si riempie man mano che aggiungi alimenti consumati per il giorno selezionato. L'obiettivo è raggiungere il 100%. Se superi il 100%, l'anello si colora di rosso nella parte eccedente. I giorni nel calendario sono colorati in base al raggiungimento degli obiettivi (verde=raggiunti, giallo=parziale, rosso=mancati/superati).
  • Perché è Utile: È l'unico grafico che misura il tuo consumo effettivo rispetto ai tuoi target specifici. Perfetto per vedere se sei in linea con la tua dieta giorno per giorno.

2. Grafico a Torta (Composizione Totale Scansioni)

  • Cosa Mostra: La ripartizione percentuale dei grammi totali di carboidrati, proteine e grassi presenti in tutti gli alimenti che hai scansionato nel periodo selezionato (oggi, settimana, mese). Non rappresenta ciò che hai consumato, ma la composizione assoluta dei nutrienti nei prodotti che hai esaminato.
  • Come Leggerlo: Calcola la somma totale in grammi di ogni macronutriente dagli alimenti scansionati nel periodo, poi mostra la percentuale di ciascuno sul totale dei grammi dei tre macro.
  • Perché è Utile: Ti fa capire, in termini di peso, qual è stato il macronutriente predominante nei prodotti che hai scansionato nel periodo scelto.

3. Grafico a Linee (Andamento Medio Scansioni Macro)

  • Cosa Mostra: Come è variata la media giornaliera dei macronutrienti (Carboidrati - verde, Proteine - blu, Grassi - arancione) presenti negli alimenti scansionati nel periodo selezionato.
  • Come Leggerlo: Se selezioni "Oggi" o "Settimana", le linee mostrano i totali giornalieri scansionati. Se selezioni "Mese" o "Anno", le linee mostrano la media giornaliera calcolata per quel periodo più lungo (totale nutriente / numero giorni nel periodo). Segui le linee per vedere le tendenze medie dei prodotti che esamini.
  • Perché è Utile: Mostra se il profilo nutrizionale medio dei prodotti che stai considerando sta cambiando nel tempo (es. stai iniziando a scansionare prodotti mediamente più proteici?).

4. Mappa di Calore (Heatmap - Frequenza e Dettagli Scansioni)

  • Cosa Mostra: I giorni in cui hai effettuato almeno una scansione. Non mostra quantità, ma solo se e quando hai usato l'app per scansionare.
  • Come Leggerlo: È una griglia stile calendario. I giorni in cui hai scansionato sono colorati (più scuro = più scansioni). Passando sopra (o toccando) un giorno colorato, vedrai i dettagli delle singole scansioni di quel giorno: nome dell'alimento, categoria assegnata e orario preciso della scansione. Puoi selezionare l'anno da visualizzare.
  • Perché è Utile: Ti dà una visione immediata della tua costanza nell'usare l'app e ti permette di ritrovare facilmente cosa hai scansionato in un giorno specifico.

5. Grafico Radar (Valori Assoluti Nutrienti Scansionati)

  • Cosa Mostra: I valori assoluti totali (in grammi) di nutrienti specifici (Zuccheri, Fibre, Grassi Saturi, Sale) accumulati da tutti gli alimenti scansionati nel periodo selezionato.
  • Come Leggerlo: Ogni "raggio" della ragnatela è un nutriente. Il punto su ogni raggio indica i grammi totali di quel nutriente presenti in tutti i prodotti scansionati nel periodo. La forma che si crea unendo i punti mostra il profilo cumulativo per questi elementi chiave nei prodotti esaminati.
  • Perché è Utile: Permette un controllo rapido sulla quantità totale di nutrienti critici presenti nei prodotti che hai esaminato in un dato periodo.

6. Grafico a Colonne Impilate (Categorie Scansioni per Dieta)

  • Cosa Mostra: La distribuzione percentuale dei tipi di alimenti scansionati (es. Carne, Pesce, Latticini, ecc.) raggruppati per il profilo dietetico che era attivo quando hai effettuato la scansione.
  • Come Leggerlo: Ogni barra verticale rappresenta un profilo dietetico che hai usato. La barra è divisa in segmenti colorati, dove ogni colore corrisponde a una categoria di cibo. L'altezza di ogni segmento indica la percentuale di scansioni di quella categoria all'interno di quel profilo dietetico.
  • Perché è Utile: Ti aiuta a capire quali categorie di cibo stai esplorando di più a seconda della dieta che stai seguendo o considerando in quel momento.

7. Nuvola di Parole (Word Cloud - Nomi Alimenti Scansionati)

  • Cosa Mostra: I nomi degli alimenti (quelli che hai inserito tu o i nomi predefiniti) che hai scansionato più frequentemente nel periodo selezionato.
  • Come Leggerlo: Le parole scritte più in grande sono quelle che appaiono più spesso nei nomi dei prodotti che hai scansionato.
  • Perché è Utile: Offre una visione immediata e diversa dei prodotti che catturano di più la tua attenzione o che fanno parte della tua routine di scansione.

8. Grafico a Dispersione (Scatter Plot - Relazione tra Macro Scansionati)

  • Cosa Mostra: Esplora le relazioni tra i macronutrienti presenti negli alimenti che hai scansionato. Puoi scegliere quali due macro mettere sugli assi X e Y, e quale terzo macro determina la dimensione delle "bolle" (i punti).
  • Come Leggerlo: Ogni bolla è un prodotto scansionato. La sua posizione indica i livelli dei due macro sugli assi (per 100g), la sua dimensione indica il livello del terzo macro (per 100g). Cerca raggruppamenti o la linea di tendenza (se presente) per capire le correlazioni nei prodotti che esamini.
  • Perché è Utile: Per analisi avanzate sulla composizione dei prodotti che esamini. Ti permette di vedere, ad esempio, se i prodotti ricchi di proteine che scansioni sono anche ricchi di grassi.

9. Box Plot (Distribuzione Valori Nutrizionali Scansionati)

  • Cosa Mostra: Come variano i valori di un singolo nutriente (es. Zuccheri) tra tutti i diversi prodotti che hai scansionato in un dato periodo. Mostra la distribuzione e la variabilità dei valori, non una media.
  • Come Leggerlo: La "scatola" centrale mostra dove si concentra la metà dei valori dei prodotti scansionati. La linea interna è la mediana (il valore di mezzo). I "baffi" mostrano la gamma dei valori più comuni, e i puntini esterni indicano prodotti con valori eccezionalmente alti o bassi.
  • Perché è Utile: Ti fa capire la varietà nutrizionale dei prodotti che stai considerando per un dato nutriente.

10. Analisi Punteggio Nutrizionale (Qualità Media Scansioni)

  • Cosa Mostra: Una valutazione della qualità nutrizionale media degli alimenti scansionati, basata sulle linee guida scientifiche (EFSA/WHO) e sul profilo dietetico selezionato al momento della scansione.
  • Come Leggerlo: Il grafico (spesso a barre orizzontali) mostra il punteggio medio per categoria alimentare. I colori indicano la fascia di qualità (verde=ottimale, giallo=moderato, rosso=scarso).
  • Perché è Utile: Dà un'idea della qualità nutrizionale media dei prodotti che attirano la tua attenzione, suddivisi per tipo.

11. Confronto tra Periodi (Variazione Media Scansioni)

  • Cosa Mostra: Come è cambiato il valore medio dei nutrienti degli alimenti scansionati tra due periodi diversi da te selezionati (giorni, mesi o anni).
  • Come Leggerlo: Mostra la variazione percentuale (+ o -) per ogni nutriente, confrontando la media dei prodotti scansionati nel periodo A con la media del periodo B.
  • Perché è Utile: Permette di vedere se il profilo nutrizionale medio dei prodotti che stai considerando è cambiato tra un periodo e l'altro (es. stai scansionando prodotti mediamente meno zuccherati questo mese rispetto al precedente?).

Conclusione: I Tuoi Dati, La Tua Consapevolezza

I grafici di Luminatens sono progettati per essere più di semplici visualizzazioni: sono strumenti per capire meglio le tue abitudini di scansione e le caratteristiche dei prodotti che ti interessano. Solo il Grafico ad Anello riflette il tuo consumo effettivo rispetto ai tuoi obiettivi. Tutti gli altri grafici analizzano i dati provenienti dalle tue scansioni.

Esplora la sezione Analytics, usa i filtri temporali e scopri gli insight nascosti nei tuoi dati. Luminatens ti dà gli strumenti per trasformare l'informazione in azione consapevole.

Inizia oggi a visualizzare i tuoi progressi e le tue scoperte con Luminatens!